Pagine

venerdì 30 settembre 2016

Scopriamo Divertigo un rompicapo anni 2000 (Giochi preziosi/Hoberman)

Ciao! Oggi vi parlo di un rompicapo Divertigo, il sottotitolo è "la piramide da intrigo". Questo gioco risale agli anni 2000 ed è stato distribuito in Italia da Giochi Preziosi, ma originariamente era prodotto dalla Hoberman.



Il nome che gli hanno attribuito, che si trova stampato anche su un petalo, non mi fa impazzire perché non c'entra niente con questo passatempo mi ricorda piuttosto una montagna russa, come Divertical.

Divertigo può essere considerato come un'alternativa al cubo di Rubik che molti risolvono facilmente e alla velocità della luce e altri ci si piantano su da 25 anni, come è successo a me, senza riuscire a comporre due facce nonostante leggano i trucchetti su internet. Ma vi dirò di più c'è qualcuno che per il nervoso l'ha dipinto tutto di un colore, si è proprio la persona che fa i video con me XD.
Prendendo la palla al balzo vi linko qui il video in cui vi parliamo di Divertigo.


Come funziona

Ci troviamo davanti ad un oggetto originale che mi ricorda anche un po' quelle sfere costituite da asticelle di plastica colorate che tirandole verso l'interno o verso l'esterno potevano ingrandirsi e restringersi ed un periodo venivano vendute per strada (anche io ne posseggo un esemplare). Infatti questa piramide può aprirsi per dar vita a una figura più complessa una sorta di cristallo o fiore  tridimensionale.



Il gioco potrebbe consistere anche solamente nel chiuderla e riaprirla per cambiare i colori e le forme. Peccato che sia un gioco non adatto a bambini inferiori a 36 mesi in quanto, credo che i colori vivaci possano invece, attirare molto la fascia di età per cui è vietata. 
Il movimento che porta la piramide alla forma aperta e viceversa è funzionale per il gioco in questo modo si ribalta la figura mostrando anche altri colori e si può arrivare alla soluzione.


La piramide ha vari snodi, in particolare i suoi 4 vertici ruotano su se stessi e questo permette al risolutore di creare facce con gli stessi colori. I movimenti sono abbastanza fluidi l'unica cosa è che se non si incastrano bene i lati nelle mosse precedenti ogni tanto Divertigo si blocca creandovi non poca frustrazione, soprattutto se vi è venuta in mente una mossa che potrebbe portarvi alla vittoria e invece dovete tornare indietro per riallineare i lati.



Pur essendo piacevole risolvere Divertigo io non ce l'ho fatta da sola, mi sono servita delle "soluzioni" contenute nel foglietto delle spiegazioni. Mi raccomando tenetele sempre con voi vi risolveranno la vita, infatti guardando le immagini saprete che colori devono esserci dietro ad ogni lato e seguendole alla lettera in poco tempo capirete come spostare i vari petali e risolvere Divertigo.



Il libretto delle istruzioni vi consiglia anche un metodo alternativo su come risolvere il gioco, cioè invece che rendere le facce dello stesso colore decidere di fare i vertici dello stesso colore. 
Io sinceramente non mi sono ancora arrischiata nell'impresa perché non ci sono le soluzioni, ma in un' attimo di pausa devo provarci.

Avete anche voi questo gioco? fatemi sapere se vi piace, alla prossima :)

NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️

Nessun commento:

Posta un commento