sabato 9 aprile 2016

Starcades - Tomy - anni '80

Ciao! Oggi vi parlo degli Starcades Tomy, dei piccoli giochini di abilità a carica. Quindi non alimentati a batterie, ciò da un lato è un vantaggio perché non siete schiavi delle pile ma dall'altro è svantaggioso in quanto una carica dura davvero poco tempo.



La confezione degli Starcades è intelligente in quanto si può giocare con lo stesso anche non togliendolo dalla confezione e permetteva, quando commercializzati nei negozi di provarli. Infatti sono circondati sa un cartoncino che permette di vedere l'interezza del gioco hanno un foro sul fondo che permette di caricarli.

Sul retro c'è scritta una breve storia per ambientare il rompicapo e le scritte sono in diverse lingue: inglese francese e italiano, quindi presumo siano stati commercializzati anche in Italia. Ora faccio un' ipotesi: penso siano usciti prima di tricky traps e quei giochini con l'acqua, i water games, quindi possono essere collocati negli anni '80.





Se li volete vedere all'opera potete cliccare qui per la video recensione.


Approfondiamo gli Starcades

Gli Starcades sono dei piccoli giochini della Tomy che presentano un basamento sormontato da una cupola di plastica all'interno della quale potete trovare vari giochi di abilità. Per prima cosa dovete caricare la chiavetta posta sulla base e poi quando la componente presente al loro interno inizierà a muoversi potrete premere una piccola levetta sulla parte frontale che vi farà lanciare palline. 


I componenti presenti nella cupola sono mobili, basta caricare la rotellina che si trova sul fondo del gioco, quando il pulsante laterale è su off. Quando siete pronti basta scorrere la levetta su start e qualcosa all'interno della cupola comincerà a muoversi.
Fondamentalmente dovete cercare di centrare qualche bersaglio mentre l'elemento si muove.

Si tratta senz'altro di giochi molto belli ma poco funzionali perché la carica dura molto poco e, pur volendo, non riuscirete mai a centrare, con tutte le vostre palline il bersaglio, quindi dovete ricaricarlo facendo attenzione però a non capovolgere la cupola perché altrimenti tutti i proiettili andati a segno usciranno dall'alloggiamento che avete colpito con tanta fatica e ricominciare.


Mi spiego meglio, uno dei due esemplari che ho io (mini mouth), caratterizzato da un mostro verde che apre e chiude la bocca, con una carica riesce ad aprire la bocca solo 3 volte quindi potete fare massimo 3 centri. Se rovesciate il giochino, per ricaricarlo, però, le palline usciranno tutte dalla pancia del mostro e dovrete ricominciare daccapo.

Non sto parlando male degli Starcades, assolutamente, sono degli oggetti veramente belli da tenere, in quanto a giocabilità però sono il massimo, anche l'altro esemplare che ho io going'ape, ha una dinamica difficilissima in quanto dovete lanciare una pallina tra le braccia di una scimmia che oscilla e che a sua volta la riverserà in un contenitore, a me questa manovra è riuscita una volta sola, è molto più semplice colpire il contenitore finale senza passare per la scimmia.

Gli altri esemplari che potevate trovare sono (li ho visti leggendo il retro della scatola):
  • rocket tower
  • basket (che non so se sia o meno a due giocatori, non so perché mi è balenata in mente questa idea...)
  • un elicottero
  • shooting gallery

Spero che questa recensione vi sia stata utile se state cercando informazioni in merito, se ne avete altri voli vi invito a condividerle con gli altri con un commento grazie:)

Nessun commento:

Posta un commento