Ciao! Oggi vi parlerò del gioco da tavolo "il tesoro del
tempio" sottotitolato "sfida al tempio maledetto", edito da MB nel 1990.
Questo gioco non è nostro ce lo hanno prestato degli amici di Po, quindi, oltre alle foto che trovate in questa recensione e al vecchio video che si trova più avanti non sappiamo fornirvi ulteriori dettagli, ci spiace. non per niente ho fatto riferimento a Indiana Jones nel titolo perché questo sembra proprio un gioco dedicato a questo eroe non autorizzato. L'avventuriero in copertina è vestito come lui e vive anche le sue medesime avventure. Pubblicato qualche anno dopo dell'isola di fuoco, anche in questo dovrete cercare di sottrarre un tesoro a una divinità e riuscire a scappare.
- 4 segnalini a forma di avventurieri (giallo, blu, verde e rosso) e un segnalino (nero) del nemico (io non l'avevo l'ho sostituito con un pupazzetto a caso)
- 1 dado D6
- 1 spada di plastica dorata + il suo piedistallo
- un supporto di plastica con 3 ingranaggi grandi + un ingranaggio piccolo che si può ruotare grazie a un cartoncino raffigurante una tavoletta dorata stile maya
- vari supporti di plastica nera per montare la scenografia costituita da cartoncini pre-ritagliati che delimitano il tempio
- il dio che contiene al suo interno il diamante sfaccettato rosso
- un libretto di istruzioni molto carino perché è corredato di vari fumetti che raccontano la storia. Se lo state cercando lo trovate a questo link: https://www.goblins.net/files/downloads/Tesoro%20del%20Tempio.pdf
Preparativi
Sinceramente io ho avuto moltissime difficoltà a capire come montare il gioco, la cosa strana è che dietro il coperchio ci sono solo le indicazioni di come assemblare le varie parti ma non come sistemarle sulla plancia. Alla fine, però ce l'ho fatta e devo dire che il colpo d'occhio è davvero bello, vi troverete davanti a un vero e proprio tempio immerso nella foresta.
Prima di cominciare dovete far incastrare il diamante in una delle cavità della divinità, basta inserirlo nella bocca del serpente farlo salire poi voltare il pupazzone per farlo incastrare. Una volta fatto questo posizionate senza scossoni il dio al suo posto in fondo al tempio e ricordatevi di non dare delle botte al tabellone perché inavvertitamente potete far cadere il diamante e dovete reinserirlo con la possibilità che si possa incastrare in una fessura alternativa e quindi se avete già provato a farlo uscire con la spada dovete resettare le posizioni che avete provato e ricominciare da capo.
Come si gioca
Il tesoro del tempio è un gioco adatto da 8 anni in su per 2-4 giocatori. Gli avventurieri partono dal campo base mentre il nemico parte dalla casella dove è sistemata la spada in un piedistallo tra gli ingranaggi, (nel mio gioco la spada non c'era e allora ho usato una chiave che non serve molto, perché non entra negli scomparti del dio, a tal fine ho usato un coltello da cucina).
Al vostro turno tirate il dado e muovetevi nella direzione che avete scelto del punteggio uscito. Se tirate un 6 dovete tirare di nuovo il dado.
Al vostro turno potete anche decidere di muovere il nemico che però non può uscire dal tempio. La sua funzione è quella di spedire un avventuriero avversario nella tomba degli avventurieri, quando capita nella sua casella. Dove sono queste tombe? Ci ho messo un po' ad individuarle ma alla fine ho scoperto che sono alla fine del tabellone, ai lati della divinità. Il giocatore che ci finisce salta un turno e poi può riprendere la sua avventura.
Se capitate nelle caselle che riportano una frase dovete semplicemente seguire le istruzioni e spostarvi: avanti o indietro, saltare un turno o ecc. Se capitate in dei punti morti cioè in delle strade che non finiscono in nessuna parte dovete fermarvi qualunque sia il vostro punteggio.
La prima cosa che dovete fare è prendere la spada, arrivando con un numero esatto sulla casella davanti ad essa, poi dovete cercare di entrare nella stanza della divinità (ci si può accedere solo se si è in possesso della spada). Per fare ciò dovete allineare gli ingranaggi, se non lo sono dovete aspettare che qualcuno li allinei per voi, infatti si ruotano quando qualcuno capita su una casella ingranaggio. I percorsi poche volte riescono a combaciare perfettamente quindi, per non far durare il gioco un' eternità io passo su di essi anche se non combaciano del tutto. Una volta arrivati davanti alla lastra d'oro maya vi dovete fermare, perché si tratta di un punto morto.
Una volta nella stanza della divinità dovete usare la spada su uno dei fori della divinità se il diamante esce dovete portarlo fuori da una delle porte laterali o da quella principale e riuscire a ritornare al campo base senza che un avversario o il nemico capiti sulla vostra casella (se è l'avversario che capita sulla vostra casella chi l'ha mosso prenderà il diamante).
Se invece non esce niente dalla statua dovete rimettere la spada al suo posto e andare in una tomba degli avventurieri, quindi al prossimo turno cercherete di riprendere la spada e riprovare in un altro foro.
Considerate anche che la spada vi può essere sottratta da un avversario se capita sulla vostra stessa casella, ma, ricordatevi, più di 3 segnalini non possono stare sulla stessa casella quindi il terzo si fermerà prima.
Vince chi per primo riesce a portare la gemma fuori.
Impressioni
Sinceramente, a parte le componenti e l'ambientazione Il tesoro del tempio non mi è piaciuto molto, ha delle meccaniche snervanti e non premianti. Farete una fatica immensa per arrivare alla statua e non saprete nemmeno se troverete la gemma, poi se riuscite a ottenerla il primo avventuriero che vi incontra fuori dalla stanza della divinità può rubarvela. Vi ritroverete in balia del dado e della fortuna a vagare avanti e indietro sul tabellone.
La recensione finisce qui, se avete ricordi relativi a questo gioco scriveteli in un commento :) alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento