Ciao, nello speciale di halloween di quest'anno vi parliamo di Brivido, non solo della versione anni 80-90 ma anche di quella nuova uscita nel 2021. Infatti il gioco è stato simbolo di una generazione, sono molti che lo ricordano con particolare piacere ecco perché negli anni è stato più volte riproposto.
Le due copie del gioco non sono nostre ci sono state prestate per poter realizzare questo contenuto dagli avventori della Birreria La Porta di Lanciano.
Se vuoi vedere il video di questa recensione lo trovi qui di seguito.
Se sei alla ricerca del regolamento di Brivido lo puoi trovare qui di seguito:
- https://www.goblins.net/files/downloads/Brivido.pdf (versione vecchia)
- https://www.giochibambiniragazzi.it/wp-content/uploads/2021/10/regolamento-istruzioni-Brivido-gioco-da-tavolo-2021.pdf (versione nuova)
Un po' di storia
Il capostipite di questa tipologia di giochi è stato Which Witch? (Quale strega?) inventato da Joseph M. Burck della Marvin Glass and Associates e pubblicato Della MB nel 1970. Era un gioco adatto da 6 anni in su per 2-4 giocatori. Gli aspetti caratteristici che si mantennero anche nei successori erano quelle di avere:
- Un’ambientazione horror, in questo caso si trattava di streghe.
- Un tabellone 3D, niente di eccessivamente fantascientifico ma per chi era abituato al gioco dell’oca era qualcosa di diverso.
Il tabellone era diviso in 4 parti grazie a dei setti di cartone, in questo modo si creavano 4 stanze: quella della scopa, la cucina delle streghe, la cella degli incantesimi e la sala da ballo dei pipistrelli. Al centro c’era un camino dal quale si poteva tirare una palla di metallo. Ci si muoveva con un dado ma a ogni turno bisognava prendere anche una carta in cui c’erano disegnate 3 streghe:
- Gertie la Macabra faceva cadere una palla dal camino che poteva casualmente arrivare in qualsiasi stanza chi VENIVA COLPITO ricominciare da capo.
- Wanda la Malvagia trasforma la pedina del giocatore in un topolino che non si poteva spostare dalla sua casella.
- Glenda la Buona rompeva la maledizione del topolino e permetteva di riprendere la partita a chi era stato trasformato in un topolino.
Il vincitore era il primo che riusciva ad arrivare all'ultima casella chi arriva all’ultima casella per primo era il vincitore.
La prima volta che il gioco arrivò in Italia era il 1972 con
il nome di castello incantato a cura della EG, e sottotitolato "il
gioco delle fate e delle streghe". Nonostante questo cambio si trattava di Which Witch? con un'altra grafica.
Nel 1975 MB apportò delle modifiche e così nacque Brivido che in realtà nell’originale si chiama Ghost castle. Già c’erano state delle edizioni di transizione in cui la pallina non si limitava a cadere ma in ogni stanza azionava i una trappola che poteva essere: una scopa che si muoveva, una parete che si alzava e così via. Le trappole, insieme a una nuova grafica, le maschere della paura, una ruota e a una speciale pallina a forma di iconico teschio fosforescente crearono il mito di Brivido.
Nell’85 uscì una versione di Brivido con ambientazione the real ghostbusters, ma questa non fu l’ultima uscita nel 2012 ci fu una versione di Goliath e nel 2021 l'ultima versione che potete acquistare ancora adesso nei negozi fisici od online.
Confronto tra le due versioni
Contenuto della confezione
In Brivido anni '80 la plancia era grande come la scatola e ogni volta bisognava assemblarla utilizzando dei pezzi di cartone e delle componenti in plastica. Oltre alla plancia c'erano:
- 4 pedine in cartone con una base in plastica
- 4 maschere della paura
- Una ruota
- Un dado D6
- Un teschio fluorescente
Nella versione anni 2021 il tabellone è la scatola stessa quindi
le varie parti in cartone e in plastica si ancorano a questa quindi rispetto alla versione precedente il tabellone risulta molto più grande e maestoso. Nella scatola ci sono anche 6 pedine perché il gioco non è più solo per 2-4 giocatori ma si amplia fino a 6, un dado
speciale con i numeri da 1 a 4 e un fantasma su alcuni spazi, una pallina in metallo che viene lanciata da un fantasma.
Storia
In Brivido degli anni'80 siete dei bambini che dovete entrare
in uno spaventoso maniero, raggiungere il primo piano e chiudere una bara
così da far riposare in pace per sempre il fantasma.
In Brivido 2021 siete dei detective del paranormale che
accidentalmente avete svegliato un fantasma quindi adesso dovete
scappare. Infatti il fantasma campeggia sulla parte più alta della dimora.
Come vedete dovete da una parte addentrarvi nella casa e dall'altra uscirne, penso sia stata una scelta fatta in funzione della scala, l'area più frustrante del gioco in quanto siete in pericolo per ben 6 caselle. La presenza di numerosi personaggi nella versione nuova, che si trovano tutti concentrati lì all'inizio del gioco, vi permette di superarla abbastanza agevolmente anche grazie alla regola che due pedine non possono trovarsi sulla stessa casella.
Setup
In Brivido anni'80 ogni giocatore pone il proprio segnalino sull'orma blu presente nella foresta e viene dotato di una maschera della paura. Si mette il teschio vicino alla bara aperta e si tiene a portata di mano la ruota.
In Brivido 2021 se giocate in 2-3-4 giocatori scegliete due pedine, se giocate in 5-6 sceglietene una sola e posizionatele posizionate al piano di sopra della villa.
Come si gioca
In Brivido anni'80 al proprio turno si deve tirare il dado e avanzare di quel
numero di orme. Se capitate su un’orma già occupata avanzate sino alla prima
orma libera Poi si fa girare la ruota e può uscire:
- La maschera della paura la dovete indossare e sarete bloccati, al vostro turno non potete tirare il dado ma solo girare la ruota sperando che vi esca un piede che vi libererà dal terrore e dal turno successivo potete tornare a tirare.
- Un piede permette di rimuovere la maschera della paura.
- Teschio fate rotolare il teschio nella bara e verrà attivata una delle seguenti trappole: ascia del cavaliere, pavimento basculante, scheletro che si risveglia, scale. Chi sta sulle orme rosse può essere colpito. Se il teschio abbatte un segnalino questo deve essere posto sulle orme blu che sono all'ingresso della stanza in cui si trova. Se non viene colpito, nonostante la pallina entri nella stanza dove si trova non succede niente.
- Dado, si può tirare il dado un'altra volta il dado se non avete la maschera della paura.
Se vi trovate su un’orma verde quando il teschio fa funzionare il pannello segreto nella cantina anche se non è il vostro turno potete passare nell’altra stanza usando la scorciatoia.
In Brivido 2021 al proprio turno si tira un dado, se si gioca
con una sola pedina (5-6 giocatori) si dovrà muovere quella, altrimenti si potrà
scegliere quale delle due spostare (sulla scala iniziale non ci possono essere due pedine dello stesso giocatore). Come nella vecchia versione due pedine non possono
stare sulla stessa casella, quindi bisognerà spostare in avanti la propria pedina fino alla prima casella libera.
In questa versione è stata rimossa la ruota, quindi si è in balia solo del dado. Se il turno finisce in uno spazio giallo, verde o blu si è al sicuro. Se finisce su uno spazio rosse o sulle scale bisogna azionare il fantasma.
Il fantasma deve essere azionato anche se esce con il dado il fantasma e c'è una pedina sulle caselle rosse. Se non è così quel giocatore può ritirare il dado, se esce di nuovo il fantasma perde il turno.
Tutte le pedine che si trovano sulle caselle rosse o sulle scale quando la pallina arriva in una stanza devono retrocedere sulla prima casella blu che incontrano, indipendentemente dal fatto se siano state colpite o meno.
Se si apre il dipinto in biblioteca tutte le pedine che si trovano sulle caselle stella possono essere spostate sulla casella stella della stanza attigua.
Nella versione moderna di Brivido è contemplata una versione più difficile (più frustrante direi io) che prevede di non potersi fermare sulle caselle gialle. Quindi se con il vostro tiro finite proprio su queste caselle non potete muovervi.
Vincitore
In Brivido Anni 80 vince chi per primo raggiunge il gradino più alto
della scala che fa chiudere il coperchio della bara. Bellissimo questo effetto in quanto sotto al gradino c'è proprio un pulsante che con uno scatto serra il coperchio e fa terminare la maledizione. Non serve giungere con un numero esatto sull'ultima casella per finire il gioco.
In Brivido anni 2021 il gioco finisce con una regola vecchia come il cucco: cioè uscire dal castello con un numero esatto di punti altrimenti si rimane dentro. L'impegno che si era messo nell'attenuare un po' l'alea dovuta sia alla ruota che al dado con quest'ultima regola è stato distrutto perché come vi accorgerete passerete infinito tempo nelle due ultime stanze della casa.
Impressioni
Normalmente nei giochi classici non do le mie impressioni in quanto il pubblico ha decretato il successo del gioco ma in questo caso voglio dire la mia. Grazie a questa recensione ho potuto vedere, giocare e toccare Brivido per la prima volta dal vivo e devo dire che sono rimasta un po' delusa dall'elevato hype che si è creato dietro a questo titolo. I materiali di gioco e l'imponente plancia sono senza dubbio bellissime, anche se mi aspettavo la versione vecchia un po' più grande, e anche gli effetti azionati dalla pallina sono fatti molto bene in entrambe le versioni. Ciò che mi ha delusa è stata la banalità delle regole: tirare il dado e avanzare sperando di non essere falciato dalla pallina dopo mezz'ora di gioco diventa noioso e molto frustrante. Quindi mi sono interrogata se valesse la pena spendere molti soldi per acquistare la versione vecchia o quella nuova quando attualmente ci sono giochi con ambientazione horror non solo più economici ma anche molto più divertenti.
Quindi ho riflettuto e mi sono fatta la mia idea: Brivido rimane il simbolo di un’epoca è un gioco che si tiene per nostalgia e che viene intavolato una o due volte l'anno magari proprio in concomitanza con Halloween. Anche la versione nuova può essere stata acquistata per nostalgia in quanto i prezzi di quella vecchia sono attualmente proibitivi. Adesso vorrei sapere da voi che l'avete giocato se amate Brivido, lo intavolate spesso e se avete la versione vecchia o nuova.
Alla prossima :)
NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️
.jpg)