Ciao! Oggi vi parlerò di un gioco elettronico, si tratta di Cube World della Radica ma distribuito in Italia dalla Mattel. questi minimondi sono stati commercializzati dal 2005 al 2008
Ci sono 5 serie io ho acquistato una scatola della prima e una della seconda.
I Cube World sono dei cubi, come dice il nome, che sembrano una sorta di televisioni che hanno su tutti i lati due calamite che permettono di attaccarli tra loro in varie combinazioni. Esistono anche di maxi cubi con le stesse calamite.
Ogni cubo ha un colore diverso e ha dentro un pupazzetto (che si chiamano stick man, che sono dei semplici omini neri fatti di bastoncini) con una personalità e un nome diversi, anche se nell'aspetto si assomigliano tutti. Su ogni cubo è riportato il nome del personaggio e il suo simbolo che sarebbe l'oggetto con cui interagisce.
Come usare i Cube World?
Avendo acquistato questo giocattolo sempre lontano dal periodo di uscita in una svendita non vi so dire se abbiano avuto successo o meno, io, però li ho trovati molto interessanti e simpatici in quanto potevano sia agire da soli che permettere l'interazione.
I Cube World sono adatti dai 6 anni in su, ma che ci potevate fare?
Questi cubi sostanzialmente fanno tutto da soli, li accendete con il pulsante centrale e l'omino contenuto in essi fa i suoi comodi e ciò che più gli piace ognuno, la cosa bella è che collegando i cubi i personaggi possono interagire tra loro, uscendo dal proprio cubo, dove si chiuderà una serranda, e andranno a trovare i loro amici. In ogni cubo possono trasferirsi massimo 4 stick man, però potete collegare anche più di 4 televisori.
Una volta che staccate i cubi ogni omino tornerà, con una sorta di vento, nel proprio cubo e dopo qualche minuto il Cube World se non viene scocciato si metterà a dormire, quelli della prima serie dormono in modo diverso a quelli della seconda, che si appisolano con il sedere in aria, chissà se anche per le altre serie i modi di dormire cambiano.
Ogni cubo ha 3 pulsanti:
- quello di sinistra vi permette di mettere e togliere il suono
- quello al centro vi permette di avviare un mini gioco e comandare il vostro omino
- quello a destra vi permette di vedere l'high score.
I cubi che ho io hanno i seguenti mini giochi:
- Mic, si deve far suonare sulla consolle solo i dischi buoni, evitando quelli bianchi, quelli rotti o le cassette;
- Hans, si deve spaccare un' asse di legno con una mossa di karate;
- Slim, si deve alzare con delle trazioni sulla sbarra evitando delle cacche che camminano, forse sono più propriamente lame rotanti ma a me sembrano proprio cacche;
- Doger, deve far stare il cane in piedi evitando che esso mangi l'osso che l'omino ha in mano
Se non lo usate per più di un minuto di sonno il Cube World si spegnerà da solo.
I Cube World sono alimentati da 2 batterie a pasticca CR2082 che durano per un bel po' di tempo.
Ma quanti cube word ci sono?
Io vi posso dare testimonianza solo della prima e della seconda serie, delle altre non so molto.
Della prima serie (queste ultime sono stampate sopra al cubo) ci sono:
- slim: ha il bastone e come simbolo una lineetta (cubo viola);
- doger: ha la palla come simbolo una sfera (cubo giallo);
- scoop: ha un cane e come simbolo un cane sempre stilizzato (cubo arancione);
- whip: ha una corda e come simbolo un'onda (cubo rosso).
Della seconda serie ci sono:
- mic: ascolta la musica e ha come simbolo una nota musicale (cubo fucsia);
- handy: è l'aggiusta tutto e ha come simbolo la chiave inglese (cubo blu);
- dusty: fa le pulizie e ha come simbolo uno spray (cubo verde acido);
- hans: è un palestrato e ha come simbolo un bilanciere (cubo azzurro)
E voi conoscevate i cube Word? Fatemelo sapere in un commento
Alla prossima:)