mercoledì 16 marzo 2016

Duo un gioco di carte di forme, colori e numeri

Ciao! Oggi vi parlo di un gioco di carte che si chiama Duo della Ravensburger, ma edito anche in altre versioni da altre case editrici. La qualità delle foto di questo post è pessima in quanto lo abbiamo trovato in un appartamento dove ci hanno ospitato per qualche giorno in svizzera, trovandolo interessante abbiamo deciso di parlarvene. 


In barba alla confezione che lo fa sembrare un gioco meramente per bambini, in quanto è caratterizzato da blocchi di colori, forme e numeri, si tratta di un passatempo adatto anche per i grandi che stimola la mente. Maureen Hiron, il suo inventore, ha preso varie ispirazioni, prima tra tutte uno, e ha aggiunto altri elementi per rendere questo classico più interessante.

Se volete vedere la video recensione potete cliccare qui, ah vi avverto il video risale a Natale.







Contenuto della confezione

Nella confezione di Duo ci sono:
  • le spiegazioni
  • un mazzo da 80 carte così diviso: 64 carte simbolo, 12 jolly, 4 super jolly.

Le carte normali sono caratterizzate da un colore (blu, giallo, rosso o verde) un numero (1, 2, 3 o 4) e una forma (quadrato triangolo, croce o cerchio). I jolly hanno una sola caratteristica quindi o un colore o una forma o un numero.

I super jolly hanno tutte le caratteristiche quindi possono abbinarsi con tutte le carte, le spiegazioni consigliano di toglierli dal mazzo a meno che non si gioca con bambini molto piccoli o giocatori poco esperti.

Preparativi e regole

Si può giocare a Duo da 2 a 6 giocatori da 7 a 99 anni. Per iniziare si mischiano le carte, ne vengono date 7 a ogni giocatore e si scoprono due carte dal mazzo, mettendole ai lati dello stesso.

Ogni giocatore, al proprio turno potrà metterle tutte le carte che vorrà sulle carte quelle scoperte seguendo un semplice criterio: la carta scartata dovrà avere con la carta presente sugli scarti due caratteristiche in comune. Quindi potrà possedere il medesimo:
  • il colore e il numero, 
  • il numero e la forma, 
  • la forma e il colore 
  • ecc. 
Come ben capite se avete un jolly, basta che questo abbia in comune una sola caratteristica con la carta sulla quale verrà scartato.

Il fine del gioco è quello di scartare tutte le carte che si hanno in mano, quindi dovete riflettere sull'ordine da usare per liberarvene.
Se in un turno di gioco non avete niente da scartare dovete pescare una carta dal mazzo e passare la mano.

Impressioni

Io ho un debole per i giochi di carte, tanto più se questi hanno regole intuitive e facili da spiegare. Diciamo, quindi, che Duo è proprio uno dei giochi che comprerei, porterei sempre con me e proporrei a chiunque si sieda al mio tavolo. In fin dei conti non ha niente di troppo originale ma è piacevole ed è adatto sia per due persone che per più giocatori. In definitiva è un passatempo versatile e di compagnia. Ora attendiamo solamente che qualche casa editrice lo riproponga in una nuova veste grafica perché i giochi sono come i film ogni tanto qualcuno farà sempre un remake.

Voi avete mai giocato a Duo? Raccontatemelo in un commento!

Alla prossima :)

NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️

Nessun commento:

Posta un commento