giovedì 5 maggio 2016

Nouvelle Cuisine: la cucinetta più amata dalle bambine - Grazioli giochi - 1994

Ciao! Oggi voglio parlarvi di un giocattolo molto vecchio, risale alla mia infanzia e se cercate la pubblicità su youtube il jinglevi entrerà sicuramente in testa: "apri nouvelle cuisine scopri che cosa c'è.... il frigo, i fornelli, il lavello la lavastoviglie, il forno.... apri nouvelle cuisine ha tante cose in più".


La nouvelle cuisine era il sogno di moltissime bambine in quanto si trattava di una delle prime cucine giocattolo e la sua pubblicità inondava le trasmissioni dei bambini, prima tra tutti bim bum bam. A me l'hanno regalata a un compleanno, ero molto piccola facevo il primo anno di scuola materna e, allora come ora, la mia passione sicuramente non era cucinare.


Mi portarono questo pacco enorme e quando l'aprii mi ritrovai circondata dalle mie amiche (ho una foto che testimonia l'evento) tutte super esaltate, che hanno cominciato a riordinare le cose e a giocare con la mia cucina. Io ho lasciato fare e me ne sono andata ad aprire gli altri regali per scoprire se c'era quale peluche (la mia passione). 
Nonostante non si trattasse di un gioco che giocavo spesso ha fatto parte dell'arredamento della mia stanza giochi per molto tempo quindi mi ci sono affezionata, infatti la possiedo ancora oggi, anche perché è uno dei giochi superstiti che mia mamma non ha fatto sparire. Questo è il motivo per cui anche se non ci gioco più non la venderei mai, né la darei in regalo a figli o nipoti perché si tratta di un gioco vecchio e malmesso che non ha molto appeal presso le nuove generazioni. 

Se volete vedere la video recensione potete cliccare qui di seguito.


Com'è fatta la Nouvelle Cuisine

La Nouvelle Cuisine è stata prodotta da Grazioli Giochi negli anni '90 la mia versione è del 1994 ma ce ne sono anche altre sia precedenti che successive. Si tratta di un gioco abbastanza ingombrante anche se è richiudibile, in quanto solo la parte alta si può piegare sui fornelli il resto rimane fisso. Il modello che ho io è quello caratterizzato dai colori viola e giallo, con qualche tocco di rosa.

Piatti, bicchieri, posate e pentole sono inclusi e sono di una robusta plastica o rosa o viola. Naturalmente con gli anni i miei oggetti da cucina sono cresciuti di molto e mi ritrovo, oltre a tante altre pentole, padelle e piatti anche una miriade di adesivi, aggiunti a quelli naturalmente compresi attaccati dappertutto.


Nella parte che si può ripiegare potete trovare una mensola per riporre, penso, i bicchieri, perché è l'unica cosa che ci entra Sotto a questa mensola ci sono due sportellini che io ho usato sempre come credenze invece, rivedendoli ora uno è un frigorifero e l'altro forse un forno a microonde. Entrambi dentro hanno delle mensoline rimovibili gialle.

Lateralmente a questa parte ci sono due griglie di plastica bianca dove si possono appendere i mestoli, una lavagnetta su cui è impossibile scrivere perché ha una superficie di plastica e non di lavagna ed un orologio con le lancette che si possono muovere a mano.
Sul piano dove sono i fornelli, che sono semplicemente 3 adesivi, davanti ai quali sono 3+1 manopola per accendere e ravvivare il fuoco (per finta si intende) di cui una è destinata all' accensione del forno, credo.

Non dimentichiamo il lavandino che è il  il pezzo forte della cucina, infatti la vaschetta poteva essere riempita d'acqua e premendo una pompetta sulla sommità del rubinetto, si poteva ammirare un flusso di liquido che scorreva e vi permetteva di bagnare il mondo, io l'ho usato pochissime volte e adesso non funziona più, peccato. Dietro al lavandino e ai fornelli ci sono due scomparti con delle retine, in uno c'è anche un manico apribile e ciò ci fa capire che si tratta di una friggitrice, nell'altro c'è una semplice retina e un coperchio.




Questo piano si può sollevare e sotto si possono riporre pentole e padelle, aprendolo si scorge una maniglia gialla estraibile che serve a trasportare in giro la cucinetta, in quanto essa è dotata di ruote.

Lateralmente al piano principale vi sono due appendici che si possono aprire, oppure, semplicemente tirando delle maniglie, ampliare la lunghezza della cucina estraendo due piani di appoggio ulteriori (di cui uno è uno scolapiatti).


Passando alla parte inferiore della cucina, che è legata a quella superiore da una struttura in metallo bianca, possiamo trovare:
  • due cassetti estraibili, dove riporre posate e piatti
  • un forno con all'interno i piani estraibili
  • una lavastoviglie con il cassetto per riporre i piatti e un alloggiamento estraibile per le posate.


Se avevate anche voi la nouvelle cuisine mi piacerebbe sentire le vostre opinioni in merito e i vostri ricordi, se l'avete ancora fatemi sapere anche se esiste in altre varianti di colore. Alla prossima :)


NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️