domenica 31 luglio 2016

Gioco da tavolo pokemon trainer MB/hasbro 2000

Ciao! Oggi, sulla scia dell'app Pokemon go, vi palerò del gioco da tavolo Pokemon Master Trainer MB/Hasbro


Il gioco Pokemon trainer ricalca alla perfezione l'avventura che Ash vive nei primi videogiochi della saga, parlo di Pokemon blu e Pokemon rosso. Sulla scatola si possono vedere tutti i 150 Pokemon adesso non so nemmeno a che numero sono arrivati.

Se volete vederne la video recensione potete cliccare qui.



SIETE ALLA RICERCA DEL REGOLAMENTO DI POKEMON TRAINER, POTETE SCARICARLO AL SEGUENTE LINK CON UN PICCOLO CONTRIBUTO COSI' CI AIUTERETE AD ACQUISTARE NUOVI GIOCHI DA RECENSIRE SU QUESTO BLOG. GRAZIE :)

 https://sellky.com/a/cJT (Una volta aperto il link vi uscirà una pubblicità, quando il timer arriva a 0 cliccate sul pulsante in alto a destra e il gioco è fatto!)

Qualora riscontriate dei problemi con il download potete contattare la mail alla quale avete fatto il pagamento, vi verrà inviato il regolamento per mail.

Contenuto della confezione

Nella scatola di Pokemon Master Trainer troverete:
  • una plancia di gioco
  • 6 segnalini di Ash di plastica colorata molto ben fatti
  • gettoni in cartone di vari colori (giallo, rosso, blu, verde e rosa) sui quali sono disegnati tutti i Pokemon + 5 gettoni con il bordo a punte (si tratta dei Pokemon di partenza)
  • un mazzo di carte evento
  • un mazzo di carte strumento
  • due dadi anche se ne serve solo uno
  • un libretto di istruzioni
  • 5 carte di cartone che rappresentano i nemici finali.


Preparativi

La plancia di gioco ripercorre fedelmente tutte le città attraversate da Ash nel videogioco fino ad arrivare all'altopiano blu, dove si sfidavano i fantastici quattro. Qui non vi dovrete scontrare con 4 allenatori ma un solo avversario molto forte.

Prima di cominciare sistemate i gettoni dei Pokemon nelle scanalature divisi per colore e in modo tale da vedere le immagini. Mettetene uno in ogni spazio vuoto vicino alle caselle in modo da colmarli tutti, mettete anche i quattro gettoni gialli senza vederli nella grotta ignota.



Scegliete il colore del vostro segnalino e disponetelo nella casella di Biancavilla da qui partirà la vostra avventura.
Nella confezione sono presenti due dadi ma ve ne servirà sempre e solo uno sia per gli scontri che per muovervi sul tabellone. Prima di lanciare i dadi mischiate i gettoni con le punte e poneteli capovolti sul tavolo, ogni giocatore dovrà pescarne uno questo sarà il proprio Pokemon di partenza che non potrà essere scambiato: oltre ai canonici Squirtle, Bulbasaur e Charmender ci sono anche Meowth e Clefairy.

Come si gioca

Pokemon Master Trainer è adatto da 2 a 6 giocatori da 7 anni in su. Per iniziare lanciate il dado e muovetevi di tante caselle quanto è il vostro punteggio. Fino a Plumbeopoli dovete seguire una strada obbligata, dopo potete girare liberamente per il mondo dei Pokemon, basta che a ogni turno scegliete una sola direzione. Vi ricordo che dovrete contare sia le caselle tonde che le città.



Potete imbattervi nei seguenti tipi di caselle:
  • caselle "prendili tutti", affianco ad esse c'è un gettone, giratelo e lanciate i dadi. Se otterrete uno dei punteggi riportati sul gettone avrete preso il Pokemon. A questo punto inseritelo nella vostra squadra e sostituite il gettone con uno coperto. Nel caso contrario lasciate il gettone ruotato in modo da mostrare il Pokemon, qualcun altro lo catturerà. Prima di tirare i dadi potete giocare una carta strumento (master, ultra o mega ball) ognuna vi permetterà di aggiungere o togliere un determinato punteggio ai dadi e ciò renderà l'impresa di catturare un Pokemon più semplice.
  • Caselle "pesca una carta evento", in questo caso pescate una carta dal rispettivo mazzo e leggetela ad alta voce: la carta vi potrà intimare di sfidare un avversario, di effetturare uno scambio, di curare i vostri Pokemon o vi porterà nella grotta ignota, così avrete la possibilità di prendere un Pokemon raro. Nel caso di scambio o lotta scegliete un avversario da sfidare, se questo vuole sottrarsi a una sfida deve giocare una carta strumento Poke-bambola, lo stesso vale per uno scambio, altrimenti deve per forza o lottare o scambiare un Pokemon. Nella lotta ogni giocatore sceglie il Pokemon che vuole usare per quello scontro e, al proprio turno, può decidere di usare massimo due carte strumento per potenziarne l'attacco ponendole coperte davanti a lui. Infine, dovrà tirare il dado. Il punteggio di attacco sarà costituito dalla somma delle carte giocate, che si gireranno dopo il lancio dei dadi, dal punteggio dei dadi e dal numero riportato vicino alla mossa d'attacco del Pokemon. Inoltre se si possiedono tutte le evoluzioni di un Pokemon si potrà aggiungere un punteggio di 3 o 5. Il vincitore dello scontro sarà colui che ha ottenuto il punteggio più alto e guadagna due carte strumento, il perdente vedrà il suo pPkemon esaurirsi e quindi dovrà girare il gettone a faccia in giù.
  • Caselle "pesca una o più carte strumento", ricordatevi che in mano potete avere massimo sette carte strumento, quelle in più dovranno essere scartate.

Due città hanno il Pokemon center, se decidete di curare un vostro Pokemon, quindi, al vostro turno dite solo che volete curare un Pokemon specifico e ruotate il gettone, non potete tirare i dadi e avanzare. Nel caso decidiate di tirare i dadi se vi esce un 1 o un 6 potete curare tutti i vostri Pokemon esausti. Ci sono altri modi per curare i vostri Pokemon: una carta strumento pozione o la carta evento Pokemon center.


Per raggiungere l'altopiano blu dovete prima arrivare sull'isola cannella e per accedere allo scontro finale deve avere almeno un valore di forza Pokemon pari a 20. Per raggiungere questo numero dovete sommare i numeri gialli sui gettoni. Ricordatevi che i Pokemon esausti non contribuiscono al raggiungimento di questo punteggio. Dovete inoltre arrivare all'altopiano blu con un numero esatto del dado altrimenti vi fermerete sull'isola cannella.

La sfida finale è molto simile ad uno scontro normale. I giocatori avversari, a turno, lanciano il dado, chi fa il numero più alto per quel turno è il rivale: pesca una carta tra quelle dei rivali, posizionate ad inizio partita al centro dell' altopiano blu, senza vederla e la tiene nascosta fino al momento in cui deve tirare il dado.

Il punteggio per lo sfidante si calcola come detto prima mentre per il rivale basta aggiungere al punteggio di base, indicato nell'angolino in basso a destra dell'immagine, a quello tirato con il dado (è difficile spiegarlo a parole ma basta fare una semplice addizione e solo guardano la carta si capisce cosa fare).

Sappiate che per battere un rivale avrete bisogno: 
  • di un Pokemon molto forte, come quelli della grotta ignota, e tanta fortuna 
  • di carte attacco molto alte.
Se riuscite a superare il punteggio del rivale sarete il nuovo Pokemon master altrimenti il Pokemon che avrete usato sarà esausto e voi tornerete sull'isola cannella. Il giocatore che in quel turno ha fatto da avversario pescherà due carte strumento e rimischierà la carta del rivale uscito con le altre.

L'ultima cosa che volevo dirvi è che due segnalini non possono fermarsi sulla stessa casella, se questo dovesse succedere il segnalino che sopraggiunge dovrà avanzare fino alla prima casella vuota. Invece nel caso in cui al vostro turno sorpassiate un segnalino avversario potete fermarvi sulla sua casella e chiedergli se vuole fare uno scambio (che può essere declinato) o sfidarlo (offerta che può essere evasa solo usando una Poke-bambola). Nel caso in cui il giocatore accetti una delle due opzioni rimanete sulla sua stessa casella, senza subire ciò che è scritto sulla casella. Nel caso in cui il giocatore rinunci, quello che l'ha sfidato procede sul percorso di tante caselle quante erano quelle rimaste dal punteggio tirato con il dado.

Impressioni

Chi ha amato i videogiochi dei Pokemon apprezzerà sicuramente questo gioco perché è molto ma davvero molto simile al videogioco. Non vi fate intimorire dalle componenti e dalle istruzioni perché è semplice giocarci in qualche turno sarete padroni di tutto. È difficile battere gli avversari finali quindi dovrete girare un po' nel mondo cercando Pokemon forti o strumenti efficaci prima di recarvi sull'altopiano blu. Il dado potrebbe essere un limite perché lega tutto al fato ma appunto le carte strumento possono appianare questo divario.

Alla prossima:)

lunedì 4 luglio 2016

Angry birds (on ice): il gioco - mattel 2011

Ciao! Oggi vi parlo della versione reale del gioco nato per il cellulare Angry Birds che ha avuto un enorme successo infatti ci hanno anche fatto un film. Il gioco è stato distribuito dalla Mattel nel 2011 insieme ad altri con ambientazioni differenti.


Come dicevo Angry Birds è nato come un app per il cellulare dove c'erano questi uccelli arrabbiati, di varie forme e colori, ognuno con delle caratteristiche diverse. Questi dovevano essere scagliati con una fionda su costruzioni in cui erano inglobati dei maiali verdi. Lo scopo del gioco non era quello di abbattere tutte le strutture ma di far crollare tutti i maiali. Il gioco nella sua semplicità ha avuto tantissimo successo tanto che ne sono stati fatti dei sequel con l'aggiunta di nuove ambientazioni.
La mia versione di gioco infatti è solo una delle tante che permette di lanciare questi uccelli in varie ambientazioni.



Se volete vedere il video potete cliccare qui.


Contenuto della confezione

Nella confezione, non so se ci sono delle istruzioni, nella mia non c'erano ma il funzionamento è molto intuitivo.
Troverete, sicuramente però due Angry birds di forme e pesi diversi, infatti, lanciandoli, con la fionda fornita nella confezione, avranno effetti molto diversi:
  • red è molto pesate e non va lontano invece 
  • chuck è leggero e maneggevole.
Oltre agli uccelli di gomma ci sono anche dei maiali di plastica verde con il viso applicato con un adesivo e non scolpito. Nella mia versione ci sono anche due caschi da mettere ai maiali.







Per giocare serve un mazzo di carte che va diviso in quattro parti:
  • tre mazzetti sono contrassegnati da un numero crescente 1, 2 e 3 che indicano la difficoltà del quadro da completare.
  • Un mazzetto permette di autocostruirsi il quadro da distruggere, infatti fornisce solo il materiale che bisogna impiegare.
  • Infine c'è un mazzo in cui sono disegnati dei caschi e dei numeri 100. Si pesca da questo mazzo quando i maiali con il caschetto lo perdono.


Come si gioca

Angry Birds il gioco da tavolo è adatto da 5 anni in su, per 2 a 4 giocatori, io ci giocherei anche in 1, in quanto si può sfidare se stessi a migliorare il punteggio o ci si può allenare. Sulle carte contrassegnate dal numero 1, 2 o 3 c'è un a costruzione da ricreare con i pezzi in dotazione: assi, ghiaccio ,dinamite ecc. Su queste c'è anche e il numero e il tipo di uccelli che si possono usare per completare il quadro.
Se si riesce ad abbattere tutti i maiali il giocatore guadagna il punteggio riportato sulla carta e la pone davanti a sé. Se viene abbattuto un maiale con il casco e riesce a toglierli il casco guadagna 100 punti in più e prende una carta specifica.




Naturalmente, per lanciare gli uccelli c'è una fionda che vi consiglio di alzare e indirizzare verso il bersaglio.

Potete decidere di arrivare ad un punteggio, chi ci arriva prima vince, oppure finire tutte le carte e vedere chi raggiunge il punteggio più alto.

Impressioni

Angry birds non è necessariamente un gioco da tavolo ma più un gioco d'azione e abilità. Tirando questi uccelli-palline dovete abbattere gli scenari. Rispetto all'app dovrete essere voi ogni volta a ricostruire il tutto cosa che a lungo andare potrebbe annoiare. L'abilità di fare un lancio giusto, invece, vi fomenterà ad andare avanti e cercare di diventare sempre più abili, quindi in men che non si dica vi ritroverete a macinare carte come se non ci fosse un domani.

Se anche voi avete questo o altri giochi di questa linea e leggendo la mia recensione vi accorgete che ho sbagliato qualcosa fatemi sapere :)

NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️