Ciao, oggi vi parlo di Hanabi, un gioco di carte di ispirazione orientale che parla di fuochi d'artificio (infatti il titolo del gioco significa proprio fuochi d'artificio in giapponese). Il suo autore è Antoine Bauza che per questo suo gioco ha vinto il premio "gioco dell'anno" nel 2013.
Dalla prima volta che ho visto una recensione di Hanabi mi sono incuriosita da questo gioco perché ogni giocatore tiene le proprie carte rivolte verso gli altri e non verso di sè. Quindi ognuno conoscerà solo il contenuto delle carte degli altri e non di quelle proprie, un po' come succede in Fly down.
Se cerchi il regolamento di Hanabi questo link lo trovi in italiano senza immagini: https://www.goblins.net/files/downloads/Hanabi.pdf
A quest'altro link, invece, trovi il regolamento in inglese con le immagini: https://rnrgames.com/Content/RRGames/images/ProductRules/hanabiRules.pdf?srsltid=AfmBOopJMfSSA0eEIl048GKhIaJnSNhDq1SswzJ7SKTk4bvuoIxMityk
Se ti va di vedere la videorecensione di Hanabi la trovi qui di seguito:
Invece se vuoi vedere le regole veloci puoi vedere questo short:
Contenuto della confezione
Nella scatola di Hanabi troverai:
- 50 carte con i numeri da 1 a 5 in 5 differenti colori. Ogni numero sarà presente in un numero differente di esemplari. Ogni colore avrà 10 carte: tre 1, due 2, due 3, due 4 e un 5
- 8 gettoni indizio
- 3 gettoni tempesta.
Setup
Prima di iniziare ponete gli 8 gettoni indizio dalla parte chiara oppure, indipendentemente dal lato in cui sono girati poneteli dentro alla scatola. Questi vi serviranno per tenere conto degli indizi che avrete a disposizione in ogni momento del gioco.
Mettete i tre gettoni tempesta dalla parte blu, non devono mostrare i fulmini.
In base a quanti giocatori siete date un numero differente di carte:
- Con 2-3 giocatori date 5 carte a testa.
- Con 4-5 giocatori date 4 carte a testa.
Come si gioca
Hanabi è un gioco collaborativo da 2 a 5 giocatori da 8 anni in su. Quindi dovrete giocare insieme per avere il migliore risultato alla fine della partita. Nella migliore delle ipotesi avrete 4 sequenze complete di fuochi d'artificio con i numeri disposti in maniera crescente, da 1 a 5.
Al proprio turno ognuno è OBBLIGATO fare UNA delle seguenti mosse:
- Dare un'informazione a un giocatore qualsiasi del tavolo. In questo caso bisogna ruotare un gettone indizio o toglierlo dalla scatola. Se non ci sono gettoni disponibili non si possono dare informazioni. Le informazioni sulle sue carte dovranno essere complete, ad esempio se si vogliono segnalare le carte 5 e quel giocatore ne ha differenti si devono segnalare tutte, se si vogliono segnalare le carte blu si devono indicare tutte. Vi consiglio di dare informazioni utili, evitando quelle che possono mettere confusione nella mente del giocatore perché vi ricordo state giocando insieme, o vincete tutti o perdete tutti.
- Scartare una carta che si ha in mano eliminandola dal gioco. Questa non potrà più essere recuperata, attenzione ai 5 che sono presenti in un'unica copia. In seguito a questa azione potete recuperare un gettone indizio. Se tutti i gettoni indizio sono nella scatola o rivolti dalla parte chiara non potete scartare una carta. Chi ha scartato la carta ne dovrà pescare un'altra.
- Giocare una carta sul piano di gioco. Prima di fare questa mossa dovrete essere sicuri che questa sia consequenziale a quelle già poste. Ad esempio se è stato posto un 1 verde e un 1 giallo se giocare il 2 rosso, questo costituisce un errore. In questo caso dovete girare una gettone tempesta dal lato del fulmine. Chi ha giocato la carta, sia se questa sia giusta che sia sbagliata deve pescare una carta dal mazzo posto al centro del tavolo.
- Sono stati girati tutti e 3 i gettoni fulmine.
- Si completano tutte le serie dei fuochi.
- Si pesca l'ultima carta del mazzo, in questo caso si fa l'ultimo turno e la partita finisce.
- Da 0 a 5 carte scese: orribile
- Da 6 a 10 carte scese: mediocre
- Da 11 a 15 carte scese: degno di nota (sufficiente)
- Da 16 a 20 carte scese: eccellente
- Da 21 a 24 carte scese: straordinario
- 25 carte scese: leggendario.
Espansione 1
Espansione 2
Impressioni
E tu hai mai provato Hanabi? Ti piacerebbe aggiungerlo alla tua collezione? Fammelo sapere in un commento
Alla prossima :)
NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️
Nessun commento:
Posta un commento