martedì 25 novembre 2025

Tarantel tango: un gioco di carte frenetico

Ciao, oggi vi parlo di Tarantel tango un piccolo gioco di carte del brand Drei Magier e ideato da Jacques Zeimet. Penso che questo gioco faccia parte di una serie di giochi di carte del brand che annovera differenti giochi basati sugli insetti. Alcuni titoli sono alcuni titoli sono Schummel hummel, La tarma imbroglionaKakerlakensalat, il poker degli scarafaggi, il bruco rapinatore e il ballo degli scarafaggi. Se ne conoscete qualcuno questi o altri della serie fatemi sapere in un commento come sono, magari posso decidere di aggiungerne altri alla mia collezione.

Tarante tango è un gioco che si annovera tra i family game frenetici in cui oltre alla velocità dovete avere l'attenzione al massimo in quanto un minimo sbaglio vi farà prendere tantissime carte e si allontaneranno le possibilità di vittoria. Si potrebbe definire anche party game ma il numero massimo di giocatori è 5.

Se vuoi vedere la video-recensione in cui troverai anche un veloce gameplay per capire il flusso del gioco puoi vedere il video qui di seguito.

Se cerchi il regolamento del gioco lo puoi scaricare a questo link, è presente anche l'italiano: https://www.schmidtspiele.de/files/Produkte/4/40851%20-%20Tarantel%20Tango/40851_Tarantel_Tango_DE-GB-FR-IT.pdf

Contenuto della confezione

Nella scatola ci sono: un esagono in cartone, un regolamento e 115 carte che rappresentano 6 animali e delle tarantole. Ogni animale è presente in differenti varianti, ci sono:

  • Animale con una tarantola
  • Animale con due tarantole
  • Animale da solo
  • Due animali

Riconoscere la differenza tra le varie carte vi permetterà di fare meno errori e prendere meno carte, quindi osservate bene le carte prima di iniziare a giocare.

Come si gioca

Prima di iniziare una partita a Tarantel tango ponete l'esagono di cartone al centro del piano di gioco e date tutte le carte ai giocatori che dovranno tenerle davanti a sé in un mazzetto coperto.

Il primo giocatore gira una carta e la pone su un lato dell'esagono centrare, quello successivo ne gira un'altra e la porrà nel lato subito dopo o in quello successivo, quindi salterà un lato dopo aver fatto il verso giusto dell'animale. Infatti prima di giocare dovete osservare la carta giocata dal giocatore precedente:

  • Se questa raffigura un animale con una tarantola dovete fare il suo verso una volta e giocare la carta nello spazio successivo.
  • Se questa rappresenta l'animale con due tarantole dovete fare il verso due volte e giocare la vostra carta nello spazio successivo.
  • Se questa rappresenta un animale da solo dovete fare silenzio e giocare la vostra carta nello spazio successivo.
  • Se questa rappresenta due animali da soli dovete fare silenzio e giocare la vostra carta non nello spazio successivo ma in quello ancora dopo, quindi dovete saltare uno spazio.

Se sbagliate il verso o a porre la vostra carta questo è un errore e dovete prendere tutte le carte sul piano di gioco.

Il gioco è frenetico non potete stare troppo a ragionare se lo fate prenderete comunque tutte le carte.

Se esce una tarantola tutti i giocatori devono battere la mano sul tavolo, l'ultimo che lo fa prende tutte le carte.

Quando gli spazi intorno all'esagono terminano continuate a scendere le carte sovrapponendole alle altre già presenti.

Naturalmente il vincitore sarà colui che per primo riuscirà a finire le carte del proprio mazzetto.

Varianti difficili

Per rendere il gioco più difficile si possono utilizzare delle varianti consigliate dal libretto delle istruzioni, potete introdurle tutte o solo alcune. 
  • Asino cocciuto. Quando esce un asino questo va messo sopra alla carta precedente.
  • Cane curioso. Se esce il cane cambia il senso di gioco.
  • Mucca sciocca. Fa giocare due turni.
  • Pappagallo impertinente. Se esce un pappagallo o due pappagalli senza tarantole bisogna imitare il verso dell'animale precedente.

Impressioni

Tarantel tango è un gioco molto divertente che in barba alle sue regole banali vi darà del filo da torcere quando dovrete ricordarvi i versi degli animali o dove posizionare le carte. Naturalmente vi consiglio di giocare in più di 2 giocatori, partite con 4-5 partecipanti saranno molto più divertenti. Potrete divertirvi anche in famiglia bambini e adulti insieme.
 
Grazie di aver letto questo post, se volete raccontarmi qualcosa su questo gioco lasciate un commento:).
Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento