Ciao! Oggi vi parlerò di Sinco il gioco delle 5 combinazioni un gioco che si gioca prettamente a Natale e può essere una valida alternativa della Tombola.
A differenza degli altri giochi natalizi questo è molto più giovane infatti fu pubblicato da Salvatore Emilio nel 1983 quasi per gioco. Infatti pensò di creare un passatempo che assomigliasse al Bingo ma che usasse le carte napoletane ed ecco che nasce Sinco. Inizialmente era venduto nel suo negozio di Napoli e in altri punti vendita della zona in conto vendita ma la fama lo travolse e man mano il gioco si sparse in tutta Italia e adesso lo potete comprare anche online.
Un aspetto caratteristico del gioco è che il signor Salvatore Emilio ha deciso che per promuovere il gioco non voleva usare testimonial ma la sua famiglia. Una cosa un po' strana perché persone che non si conoscono non inducono a comprare un gioco, ma anche questo forse ha decretato il successo di Sinco. Nelle varie edizioni, pur rimanendo l'interno della scatola uguale, le copertine si sono alternate con foto sempre aggiornate in cui si possono vedere nuovi nipoti, nuovi tagli di capelli e anche vestiti più alla moda del momento.
Se oltre a Sinco volete vedere altri giochi di Natale li potete trovare nel seguente video:
Contenuto della confezione
Nella confezione di Sinco troverete:
- 10 cartelle molto grandi con disegnate delle combinazioni di carte napoletane e delle linee che vi aiuteranno a capire se avrete fatto o meno delle combinazioni vincenti
- cinque bicchieri di plastica con la scritta della vincita corrispondente
- delle fiches per segnare le carte uscite
- un mazzo di carte napoletane
- le istruzioni in varie lingue.
Se siete alla ricerca del regolamento di Sinco lo potete scaricare GRATUITAMENTE a questo link: https://www.mediafire.com/file/w4zaq2mfncnp4mj/regolamento+sinco.jpg/file
Come si gioca
Sinco è un gioco adatto da 3 a 10 giocatori e non è indicata l'età. All'inizio della partita ognuno compra una cartella pagando il prezzo stabilito. I soldi si dividono equamente nei
cinque bicchieri.
Una sola perché non è come la tombola, una sola cartella vi
tiene abbastanza impegnati.
Il banditore, colui che snocciolerà
le carte, sarà fuori dal gioco. Egli mischia il mazzo di carte e le comincia a
declamare, i giocatori segnano le carte che via via escono, proprio come a tombola.
Le combinazioni vincenti sono:
- centro: bisogna coprire la casella centrale, chi lo farà per primo vincerà il contenuto del bicchiere corrispondente;
- rombo, per conquistare questa vincita bisogna coprire le quattro caselle intorno al centro che formano, appunto, un rombo;
- angoli, combinazione che si fa quando si comprano tutti e quattro gli angoli della cartella;
- poker: non so se c'avete fatto caso, ma le prime quattro carte della prima riga, in tutte le cartelle, sono costituite dalla stessa carta in tutti e quattro i semi, quando si comprano queste caselle si è fatto poker;
- sinco: basta affilare cinque gettoni in verticale, orizzontale o diagonale per vincere questa posta. È importante che i cinque gettoni siano sulle linee tracciate quindi solo sui bordi esterni o sulle diagonali.
Impressioni
Sinco è un bel gioco, una bella variante della tombola anche più snello e vario. L'unico difetto che trovo è che ci sono "solo" 10 cartelle quindi se siete di più dovete avere due scatole dovrebbero fare delle cartelle da aggiungere ma forse già ci avranno pensato.
Spero che questa mia recensione vi abbia fatto piacere. Buone feste e buone giocate ;)
NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️
Nessun commento:
Posta un commento