Ciao, oggi ti parlo del gioco di carteWhot! che assomiglia molto a Uno ma in realtà è Uno che si assomiglia a lui in quanto è uscito molto prima.
La nascita di Whot! avvenne nel 1935 in UK, il suo ideatore fu William Henry Storey. Il gioco ebbe un immediato successo che crebbe ancora negli anni '50 e non si spense nemmeno negli anni '90, periodo in cui venne acquistato dalla Winning Moves, una casa editrice specializzata nella personalizzazione dei giochi. Questo è il motivo per cui le versioni di Whot! che si trovano attualmente sul mercato sono quasi tutte brandizzate, alcuni esempi sono: Harry Potter, Hello Kitty, Miraculous, Super Mario, Animal Crossing, Sonic, ecc.
Anche io ho una versione speciale del gioco, quella di Energylandia che ho visitato questa estate perché oltre che dei giochi da tavolo sono appassionata di parchi di divertimento, in particolare di montagne russe. Quindi quando, all'uscita, l'ho visto Whot! in un negozio insieme a Monopoly e Top Trump ho pensato che fosse un bel gadget da riportare a casa e l'ho acquistato.
Se volete vedere la video recensione di Whot! la trovare qui di seguito.
Contenuto della confezione
All'interno della scatola di Whot! ci sono carte e un blok notes per segnare il punteggio. Le carte hanno 4 colori differenti e sono caratterizzate anche da numeri. Alcune però sono più numerose di altre come potete vedere dalla foto.
In particolare:
Le carte verdi e quelle nere sono 12
Quelle gialle e quelle rosa sono 9
Quelle azzurre sono 7.
Nel mazzo ci sono anche 4 jolly e un blocchetto dove scrivere il punteggio. Sottolineo che faccio riferimento alla mia versione del gioco in altre versioni i colori potrebbero cambiare ma non credo i numeri. Noterete sicuramente che le carte azzurre hanno due numeri, quello grande vi servirà durante la partita quello piccolo all'atto del conteggio del punteggio.
Come si gioca
Whot! è un gioco da 2 giocatori da 5 anni in su, penso che se siete più di 4 però dovete unire due mazzi altrimenti le carte sono troppo poche. Prima di iniziare consegnate 6 carte coperte a ogni partecipante e mettete il mazzo di pesca a un lato del piano di gioco, girando la prima carta che costituirà il mazzo degli scarti.
Al vostro turno dovrete scartare una carta tra quelle che avete in mano che si abbini per colore o per numero all'ultima carta scartata. Se non avete carte da scartare o non volete scartare quelle che avete in mano ne potete prendere una dal mazzo di pesca. Se non volete o potete scartare potete passare.
Nel mazzo come vi ho detto ci sono anche 4 jolly che possono essere giocati sopra qualsiasi altra carta e chi l'ha scartato può scegliere "un colore e un numero" secondo le istruzioni ma io penso che sia più appropriato un colore o un numero.
Leggendo in rete ho capito che il nome Whot! è una storpiatura di What! e si doveva dire quando si rimaneva in mano con una carta, proprio come Uno, questo particolare nel regolamento del gioco che ho io, però non è menzionato.
Quando un giocatore finisce le carte la partita termina e si contano i punti costituiti dal valore delle carte che rimangono in mano. Fate attenzione alle carte con due numeri, dovete considerare il numero più piccolo. I jolly invece valgono 20 punti. Quando un giocatore arriva a 100 esce dal gioco, chi rimane per ultimo sarà il vincitore.
Varianti
Cercando informazioni su Whot! ho scoperto che è il gioco nazionale in Nigeria e questa cosa non me la spiegavo in quanto la mia versione rispetto a Uno o ad altri giochi simili è un po' moscia dato che non ci sono penalità da gettare sugli altri giocatori. Leggendo la pagina di Wikipedia in inglese dedicata al gioco, infatti, ho scoperto che le regole che si utilizzano non sono queste ma subiscono delle varianti. In generale Whot! si gioca con differenti regole, quindi qualora vi accingiate a fare una partita con sconosciuti vi consiglio di chiedere sempre che regole si utilizzano.
In particolare molte carte sono dotate di poteri speciali qui di seguito ve ne racconto qualcuno ma sappiate che potete introdurre anche altre regole.
Nello specifico la variante che si usa in Nigeria di Whot! prevede un setup uguale a quello che vi ho raccontato ma durante la partita dovete stare attenti alle carte con valore:
14, fanno prendere a tutti ad eccezione di chi la scarta una carta dal mazzo di pesca e chi l'ha giocata ha un altro turno.
1,fa tornare il turno a chi l'ha giocata, una sorta di divieto che salta tutti i giocatori.
8, fa saltare il turno al giocatore successivo.
2, fapescare 2 carte al giocatore successivo ma se egli ha un altro 2 lo potrà buttare e il giocatore ancora dopo dovrà pescare 4 carte e così via.
5, fa prendere 3 carte al giocatore successivo anche questo è cumulabile
Quando vi rimane in mano l'ultima carta dovete dire "check" perché se il giocatore dopo di voi gioca dovete pescare due carte.
Impressioni
Sicuramente se conoscete e giocate a Uno o a altri giochi simili Whot! vi sembrerà un po' moscio come gioco però ha una storia molto interessante quindi per gli amanti dei giochi è sicuramente una bella aggiunta alla propria collezione. Inoltre, si possono mescolare vari mazzi per aumentare il numero di giocatori. Vi consiglio comunque di non giocare con le regole base di Whot perché potreste annoiarvi ma usate quelle nigeriane.
E voi conoscevate Whot!, quale versione avete? Fatemelo sapere in un commento!
Alla prossima!
NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️
Nessun commento:
Posta un commento