Ciao, oggi ti parlo di SET un gioco di carte nato per caso e attualmente distribuito da una casa editrice indipendente che dalla sua messa sul mercato ad oggi ha venduto oltre 10 milioni di copie.
Contenuto della confezione
In particolare il mazzo ha 81 carte. Queste hanno 4 caratteristiche declinate a gruppi di 3, ci sono:
- Numeri: 1,2, 3
- Forme: ovale, rombo e definito nell’originale come squiggle quindi scarabocchio ma io lo chiamerò onda
- Colori: verde, rosso e viola
- Riempimento: tutto pieno, vuoto o righe
Come si gioca
Un set è una combinazione di 3 carte che deve avere ogni caratteristica uguale o differente quindi può avere:
- 4 caratteristiche diverse
- Una caratteristica in comune e 3 diverse
- 2 caratteristiche in comune e 2 diverse
- 1 caratteristica diversa e 3 uguali
L’inventrice dice che se mentre cercate un set trovate due carte con una caratteristica uguale e una che ne ha quella caratteristica diversa quello non è un set
Esempi di non set, non si avrà un set se due carte hanno una caratteristica uguale ad esempio la forma e il terzo questa stessa caratteristica è differente non è un set.
Siete in confusione? Sì, lo sono anche io, penso che per giocare a SET ci voglia una importante concentrazione e un po' di colpo d'occhio che acquisterete facendo un po' di pratica.
Nella versione classica SET set è un gioco di velocità, girate 12 carte e vi mettete
attorno a un tavolo chi pima vede un set dice set lo indica e lo prende chi ha
più set quando finiscono le carte ha vinto. Se vi trovate in una situazione di
stallo potete girare altre 3 carte dal mazzo e vedere se con 15 carte riuscite
a trovare un set.
Impressioni
Set venne pubblicato
nel 1991 e ancora oggi si può acquistare negli anni si sono susseguite ben 9
versioni e attualmente ce ne sono anche molte online. In questi casi io alzo le
mani e non do un mio giudizio sul gioco perché è il pubblico che lo ha valutato
come un’icona. Trovo che set abbia anche delle accezioni educative perché sviluppa la logica e la concentrazione però posso dirvi che approcciarsi al gioco può essere difficile, potrete davvero sentirvi frustrati le prime volte che vi ci approccerete.
Da tale punto di vista mi trovo un po' meglio con le versioni online. In particolare vi consiglio il
sito https://smart-games.org/en/set/
in cui senza registrazione potete cominciare a giocare gratuitamente,
potete usarlo anche come solitario per passare il tempo.
In alternativa c' è il sito ufficiale della casa editrice di set che ogni giorno propone sfide e altri giochi, se questi vi interessano fatemelo sapere in un comemnto che alcuni, quelli non basati sulle parole, posso recuperali in qualche modo.
NB: Tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️
Nessun commento:
Posta un commento