lunedì 19 ottobre 2015

Perfection: un gioco sconsigliato a chi soffre d'ansia (1991- MB)

Ciao oggi vi parlo di Perfection, prodotto inizialmente dalla MB ma attualmente distribuito da Hasbro. Infatti, nonostante gli anni, lo stesso gioco o un gioco simile viene ancora commercializzato e ciclicamente viene riproposto. Perfection non è  un gioco da tavolo tout court ma più che altro di un passatempo di abilità che può anche essere giocato in solitario. Io posseggo la versione da viaggio che penso non ha niente di meno della versione standard, semplicemente si presenta con dimensioni ridotte.  


Questo gioco mi è arrivato in uno dei miei soliti viaggi durante i quali, appunto, mi toccava un gioco da viaggio per intrattenermi appunto durante le tante ore in macchina. Perfection non l'ho amato perché non riuscivo a farlo, mi metteva l'ansia (già allora) e non lo trovavo affatto divertente, quindi la maggior parte delle volte, ci giocavo semplicemente incastrandoci le forme senza far partire il tempo.

Se volete vedere la video recensione ve la lascio qui, si tratta di uno dei primi video che abbiamo fatto quindi ha una risoluzione e un audio non molto buoni, dovremmo pensare di rigirare il video.


Come si gioca

Perfection è adatto a 1 o più giocatori da 6 anni in su. Per iniziare dovete estrarre tutte le forme da un cassettino laterale, farcele stare ed estrarle è un gioco nel gioco in quanto ci stanno al millimetro. Ogni formina gialla è dotata di un pirolino che permette di afferrarla, ciò agevola nel porle sulla plancia. Prima di iniziare il gioco dovete schiacciare la plancia e caricare l'interruttore facendo attenzione che l'interruttore sia dalla parte rossa. L'unico vantaggio di questo gioco è che non ha bisogno di batterie in quanto è interamente meccanico. Quando siete pronti azionate l'interruttore e inizierete a sentire un ticchettio molto forte. 

Dovete posizionare tutte le formine nei rispettivi buchetti prima che il tempo scada altrimenti la parte blu della plancia salta e vi butta fuori tutti i pezzi. Questo meccanismo, nel mio, non funziona e posso dire che non ha mai funzionato, cioè si è sempre sentito un tic più forte e la parte blu si è alzata di poco ma i pezzi non sono mai volati in giro per la stanza come faceva vedere la confezione. 
Cronometrando il timer ho visto che avrete 27 secondi prima che il tempo scada. Se riuscite a porre tutti i pezzi spegnete l'interruttore. Io l'ultima volta che c'ho giocato ho stoppato il tempo a 5 e credo che sia il mio massimo.

Se giocate in più persone potete sia sfidarvi a battere il tempo degli altri sia a cooperare per evitare che il gioco vinca. Da soli semplicemente cercate di sistemare tutti i pezzi prima che il tempo scada.

Impressioni

Perfection non è il mio gioco ideale, in generale non amo questi giochi di velocità o di abilità, adesso ce ne sono differenti in quanto li trovo un po' noiosi a lungo andare. Però continua a paicermi il design del gioco stesso quindi ho deciso di tenerlo nella mia collezione anche perché è un ricordo della mia infanzia.

Se voi avete il gioco e avete fatto un super record o avete inventato qualche nuovo modo di giocarci o anche, avete opinioni divergenti dalle mie, e questo è il vostro gioco preferito fatemi conoscere i vostri pensieri!

Alla prossima:)!

NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️

Nessun commento:

Posta un commento