Il gioco che ho io è Dal negro ma si trova anche di altri brand, ve ne propongo alcuni qui di seguito:
- https://amzn.to/4bDMvzp ha due plance per giocare al solitario ma anche alla dama cinese
- https://amzn.to/3XB5eFY è la versione da viaggio
- https://amzn.to/3QT8f0A ha biglie in vetro di vari colori
- https://amzn.to/3DqnJGj si può richiudere in una pratica scatola.
Se volete vedere la video recensione di questo gioco vi lascio qui il link.
Il solitario cinese o della Bastiglia
Questo è un gioco che si può fare da soli il vostro fine è quello di eliminare tutte le biglie dalla plancia tranne una. All'inizio della partita bisogna sistemare le biglie come in foto, lasciando uno spazio libero al centro della plancia.
Poi iniziate a "mangiare" le biglie, infatti per eliminarle dal tabellone le dovete sorpassare una biglia con un'altra se c'è uno spazio vuoto subito dopo di questa. La biglia che viene sorpassata viene tolta dalla plancia. Se riuscite a rimanere con una sola biglia avrete vinto. Questa dovrebbe rimanere in posizione centrale.
Ho conosciuto questo gioco vedendo Stranger Things, in particolare nella seconda stagione viene mostrato il gioco Hi Q che non è nient'altro che questo solitario.
Se siete appassionati di questo telefilm non potete perdervi "cose strane" il gioco inventato da noi, che potete scaricare e stampare gratuitamente da questo link.
Se avete poca pazienza per risolvere il solitario cinese vi lascio qualche link di soluzioni:
- https://www.youtube.com/watch?v=I6uW03APKvw una ragazza molto veloce nella risoluzione peccato che ha un modello di solitario trasparente che rende ardua la visuale delle biglie specchiate;
- https://www.youtube.com/watch?v=z9nkGgxcT-w vi consiglio di mettere silenzioso che c'è un sottofondo musicale tristissimo :'''(
Gli altri giochi che possono essere fatti con la plancia del solitario cinese
Utilizzando la plancia di questo solitario e dotandovi di un set di biglie di un colore differente, rispetto a quelle contenute nella confezione, potete fare tutti i seguenti giochi per due persone.
La volpe e le oche
In foto potete vedere il set up iniziale del gioco, un concorrente interpreta
la volpe (biglia bianca) e l'altro le oche (biglie blu).
La volpe deve cercare di mangiare tutte le oche
sorpassandole, per fare questo può muoversi in qualsiasi direzione: verticale, diagonale e
orizzontale.
Le oche, invece, devono cercare di accerchiare la volpe per
bloccarla e possono spostarsi solo in verticale e in orizzontale (non in obliquo) e non possono tornare indietro (regola introdotta nel 1600), inoltre non possono
sorpassare la volpe.
Un po' di storia: Questo gioco si è sviluppato in Asia ed Europa nel 1300, poi la Regina Vittoria se ne appassionò e ci giocava con il Principe Alberto.
L'antilope
Questo gioco si ispira a filetto, la sua plancia di solito si
trova dietro alla scacchiera della la dama (troverete qualche spiegazione di questo gioco nel post di MadamX; https://lasoffittadilaalaaepo.blogspot.com/search?q=dama).
Ogni giocatore ha a disposizione 7 biglie, queste nella prima parte della partita devono essere disposte, a turno, ognuna in una riga della plancia.
Fatto questo si può cominciare a giocare, ogni giocatore sposta una sua biglia cercando di formare delle file da 3 palline uguali, chiamate antilopi, in verticale o in orizzontale. Chi ci riesce elimina dal gioco una biglia dell'avversario. Vince chi rimane con almeno 3 pedine.
Salto agile
Il libro dove sono venuta a conoscenza di questo gioco non dice se si possono sorpassare o meno le biglie avversarie, io penso di sì in quanto questa manovra facilita e velocizza la nuova sistemazione.
L'assalto
L'assalto si basa sul gioco la volpe e le oche ma apporta qualche variante. Ci sono gli ufficiali, due biglie che si trovano all'interno di una fortezza e tantissimi soldati di fanteria.
Il setup iniziale del gioco è quello che vedete in foto.
C'è da dire che per questo gioco la plancia è un po' differente, infatti ha un quadrato che rappresenta la fortezza e le caselle sono collegate tra di loro con delle linee. In questo caso con un po' di fantasia dovrete immaginare la fortezza.
![]() |
Questa immagine è stata presa da questo sito http://www.giochidelloca.it/scheda.php?id=1722 . |
Per vincere gli ufficiali devono decimare i soldati (sorpassandoli li eliminano dal gioco), questi possono muoversi in tutte le direzioni e tronare anche indietro. I soldati, invece, devono accerchiare gli ufficiali impedendo loro di muoversi o occupare tutte le caselle della fortezza, questi non possono indietreggiare e si possono muovere solo in verticale o in diagonale.
Impressioni
Ritengo che il solitario cinese o della Bastiglia sia un bell'oggetto da tenere in casa, magari esporlo su un tavolino basso vicino a un divano. In questo modo nei tempi morti potete cercare di risolverlo, oppure quando vengono degli ospiti potreste proporre uno dei vari giochi che vi ho raccontato in questa pagina, aggiungendo semplicemente delle biglie.
Mi fa molto piacere se hai letto la mia recensione e mi farebbe ancora più piacere se hai voglia di lasciare un commento, quale gioco ti ha intrigato di più? Conoscevi già il solitario cinese?
Alla prossima :)
NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️