Ciao! Oggi nuova rubrica : si tratta dei giochi auto-costruiti, il primo di cui vi parlerò è il coso, distribuito dalla TG Sebino nel 1981.
Ho deciso di auto-costruirmi questo gioco perché ne sono venuta a conoscenza leggendo il "dizionario dei giocattoli" di Fabio Rossi edito dalla Domino - Avallardi e mi è sembrata una curiosità molto bella da avere.
Purtroppo gli esemplari sono pochi, vista la bruttezza e l'inutilità dell'oggetto, di conseguenza i prezzi sono molto alti. Non sono io che definisco questo gioco brutto sono stati gli stessi creatori che non sapendo cosa fosse lo hanno definito "il coso".
Cos'è il coso?
Il coso è nato come un gioco creativo che doveva stimolare la fantasia dei bambini. aveva dei pezzi di varie forme ancorati tra loro che potevano essere ruotati a piacimento. A prima vista a me sembra un cane ma scopriremo che può diventare anche altre cose.
In totale le forme di cui è composto sono sette e i punti di articolazione tre. I suoi ideatori hanno pensato anche di diffondere una lista delle varie forme che poteva ricreare perché non erano proprio immediate. Qui di seguito trovare una doto di un foglio che ho disegnato io, se volete vedere la pubblicità ufficiale la trovate a questo link: https://blog.libero.it/tutto8o/11118534.html
Leggendo le varie descrizioni troverete: il cane che fiuta, un aratro, un'ochetta, una tartaruga, una carriola, un cavallo, ecc. Ci vuole davvero molta fantasia per divertirsi con il coso, eppure questo gioco ha avuto un su periodo di popolarità ma chi mai avrà decretato il suo grande successo?! Si tratta di una pietra miliare dei giochi televisivi italiani, stiamo parlando di Mike Buongiorno che l'ha inserito nella sua trasmissione "i sogni nel cassetto" mandata in onda da canale 5, come jolly.
Processo di creazione del coso
Di seguito metto un po' di foto della lavorazione del coso. All'inizio l'avevo creato con del cartone spessorato e l'avevo unito con dei fermacampioni, se volete anche voi provare l'ebrezza di avere un coso questo è il modo più semplice, dovete fare 4 pezzi corti con un solo foro.
Un pezzo cortissimo con due fori, una coda con un foro, una testa tonda con un foro e un pezzo a banana con due fori, assemblate il tutto e potete cominciare a creare le vostre forme.
Io però mi sono portata aventi ho deciso di realizzarlo in compensato. Pazientemente li ho tagliati, bucati ed infine dipinti di rosso anche in questo caso li ho uniti con i fermacampioni ma sto pensando un modo più efficace per tenerli insieme.
Nessun commento:
Posta un commento