Ciao! Oggi vi parlo dei videogiochi portatili della tiger/GIG perché oltre ai giochi da tavolo vintage sono appassionata anche dei videogiochi degli anni '90. Ho varie consolle, tutte rigorosamente Nintendo, chissà se prima o poi troverò la voglia di parlarvi di questa mia collezione.
Ultimamente nei mercatini ho trovato due videogiochi della tiger/GIG, si tratta di quelli che io, da nintendofila, chiamo game and watch. Si tratta di quella tipologia di videogiochi con un solo gioco, che non hanno cartucce ma solo uno schermo LCD in c'è uno sfondo con delle immagini preimpostate che determinano i movimenti che potete fare. questo vi fa intuire che non sono poi così vari ma negli anni '90 erano davvero molto apprezzati.
Come molti altri giochi di cui ho parlato in questo blog anche questo lo desideravo molto da piccola e non li ho mai avuti (fino ad ora). I miei hanno preferito regalarmi quando fu il tempo il game boy pocket con Super Mario, poi arrivarono i Pokemon che sicuramente erano meglio di questi giochi GIG ma questi, non so perché, sono rimasti fissi nel mio immaginario quindi, quando ho potuto, li ho acquistati.
Quando ne ho preso uno in mano per la prima volta (perché gli amici che avevo non me ne hanno mai prestato uno) ho scoperto che erano proprio come me li immaginavo: tutti compatti con gli angoli rinforzati i bottoni ciccioni, li adoro.
Per quanto riguarda la giocabilità mi sono dovuta ricredere, non sono poi malissimo. Anche con i pochi movimenti che permettono di fare sono abbastanza sfidanti ma non troppo difficili, perfetti per me che ultimamente per l'ansia non riesco più a giocare ad alcun videogioco XD
I due esemplari che ho trovato per caso sono la sirenetta e della bella e la bestia non mi lamento, avrei preferito anche qualcosa più da "maschio" ma vanno bene anche questi. Sicuramente non sono messi granché bene come condizioni ma l'importante è che funzionino dopo averci messo dentro due batterie AA. Vi ricordo, perché io sono la prima che se ne dimentica, di togliere le batterie ai giochi elettronici se non avete intenzione di giocarci spesso perché l'ossidazione è sempre in agguato.
Un po' di storia
I videogiochi portatili, secondo le mie fonti, in prima istanza, sono stati inventati dalla Nintendo, un'industria nipponica che prima fabbricava esclusivamente giocattoli e carte. L'ideatore di questo tipo di giochi come di altri best seller del marchio fu Gunpey Yokoi. Come vi dicevo inizialmente si chiamavano game and watch in quanto oltre al gioco era presente un orologio. Per chi volesse approfondire l'argomento consiglio "la storia di Nintendo" volume 2 - edizioni multiplayer.it (esistono anche il volume 1 e 3 ma il secondo è monografico sui game and watch).
Negli anni '90 Tiger, in seguito all'acquisizione della licenza di molti marchi, tra cui Disney, film come ritorno al futuro, Star wars, la famiglia Addams, ecc. E di videogiochi, come Sonic e Street fighter realizzò moltissimi videogiochi tipo i game and watch che erano molto appetibili per i bambini ma anche limitati, soprattutto per chi aveva già provato il game boy.
Adesso vorrei parlarvi dei due videogiochi che ho e vi anticipo li trovo entrambi molto carini perché in 4 -5 livelli riescono a raccontare le storie dei film a cui sono ispirati.
La sirenetta (little marmaid)
Penso che il videogioco GIG de "La sirenetta" sia molto comune perché si trova facilmente in rete, inoltre ho trovato anche il libretto di istruzioni, che potete consultare qui così da capire come funziona i vari livelli.
Se volete vedere il videogioco in azione qui di seguito potete vedere il nostro video.
Il videogame è molto carino, infatti ha un case bianco con particolari azzurri. Sulla mascherina attorno allo schermo ci sono Ariel, con i capelli un po' corti a mio parere, il re tritone, Flounder e Sebastian.
Lo sfondo fisso dello schermo presenta un fondale marino con dei pesci e degli scogli e un cielo con tante nuvolette.
I tasti del gioco sono:
- due frecce una verso l'alto (up/jump) e una verso il basso (down)
- due pulsanti ovali, uno con scritto swim, che serve appunto per nuotare e uno con scritto pick/attack per prendere le cose da per terra o attaccare.
- off (per spegnere)
- sound (per mettere o togliere i suoni)
- maxi score (per vedere il punteggio massimo )
- on/start per accendere e per far partire ogni livello
Sul retro è presente un piccolo pulsantino nascosto, da premere con una penna o uno stuzzicadenti, che serve per resettare il gioco.
Il vostro scopo è quello di raccogliere oggetti come: pipe, forchette e libri e toccare barche, ognuno di questi ha un valore diverso che potete trovare nel video o nel libretto che vi ho linkato prima.
Dovete, però, stare attenti a non farvi raggiungere da Medusa o dalle sue murene. Occasionalmente dovete aiutare il Re tritone o Eric a vincere degli scontri con Medusa premendo ripetutamente attack.
Si tratta di un gioco divertente e per niente banale, le spiegazioni dicono che è un percorso a tempo ma questo non viene scandito da nessun cronometro visibile, quindi non so quanto è attendibile tale informazione.
La bella e la bestia (The beauty and the beast)
L'altro videogioco GIG che posseggo è la bella e la bestia, ho notato che questo, a differenza della sirenetta è molto più facile e meno spumeggiante.
Il case è rosa e i particolari sono viola e sulla mascherina ci sono: belle in due versioni, una con il vestito azzurro e una con il suo classico vestito giallo, la bestia, Tockins e Lumiere.
Lo sfondo stampato dello schermo rappresenta un corridoio di mattoni e tre finestre, in basso c'è anche una cupola nella quale, una volta acceso il gioco, comparirà una rosa che via via perderà dei petali e questo vi permetterà di constatare il passare del tempo.
Se volete vedere il videogioco in azione potete guardare il seguente video.
I bottoni in questo caso sono tre:
- due frecce una con una L (left/sinistra) e una con la R (right /destra), sopra a queste c'è scritto dodge cioè schivare
- un grande tasto con scritto magic.
Le informazioni per questo gioco sono un po' criptiche e non ho trovato nessun libretto che spiegasse il regolamento, quindi ho avuto dei problemi a capire la dinamica del gioco soprattutto per l'ultimo livello. Infatti, a differenza della sirenetta qui i livelli sono molto differenti l'uno dall'altro:
- nel primo dovete nascondervi dietro un muro appena vedete la bestia (usando L).
- Nel secondo dovete porgere una rosa ai vostri amici del castello (con magic) e nascondervi quando vedete la bestia.
- Nel terzo dovete schivare i sassi che vi lanceranno Gaston e il suo assistente, mentre state insegnano alla bestia come ballare, spostandovi a destra e a sinistra.
- Nell'ultimo livello la bestia sta combattendo con Gaston e voi premendo ripetutamente magic dovete dar fastidio a Gaston finché non vi bloccherà più. A questo punto andando a destra aiuterete la bestia a vincere, fate questo per quattro volte fino a quando la bestia non disarmerà Gaston e si trasformerà di nuovo in principe.
Se anche voi avete o avevate dei videogiochi della Tiger/GIG e volete parlarmene potete farlo lasciando un commento :)
NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️
Nessun commento:
Posta un commento