giovedì 4 febbraio 2016

Gira la moda: un classico MB degli anni '80 e '90

Ciao! Oggi vi parlerò di un gioco TOP degli anni '90 si tratta di Gira la moda edito dalla MB, Fashion weel in originale. Penso che la prima versione sia degli anni'80 e poi l'hanno continuato a vedere in differenti edizioni fino al 1997. Aggiornando non solo le immagini ma introducendo anche qualcosa di nuovo infatti c'è la versione in cui i pezzi della ruota sono double face o quella con la passerella per far sfilare le modelle.


Non si tratta di un gioco da tavolo anche se l'aspetto è proprio quello, cioè ha una scatola rettangolare che si impila perfettamente con gli altri giochi da tavolo, si può parlare piuttosto di gioco in scatola. come evoca il titolo il gioco consente di realizzare modelli, anzi modelle che possono essere impiegate per fare una sfilata di moda.
Ora che mi viene in mente perché non ne hanno creato anche un gioco da tavolo? Vedendo vecchie pubblicità su internet e sfogliando i mini cataloghi presenti nei giochi ho scoperto l'esistenza di un gioco basato sulla moda (si chiama proprio sfilata di moda) della line ragazze in gamba della Clementoni, quindi potevano fare qualcosa di simile anche con gira la moda.

Se avete voglia di rivivere l'ebrezza di rigiocare a gira la moda ma non avete più il gioco sappiate che ci sono delle copie ancora oggi in commercio:
Se ne volete vedere la NUOVA video recensione la trovate qui si seguito.




SIETE ALLA RICERCA DEL REGOLAMENTO DI GIRA LA MODA? POTETE SCARICARLO AL SEGUENTE LINK CON UN PICCOLO CONTRIBUTO COSI' CI AIUTERETE AD ACQUISTARE NUOVI GIOCHI DA RECENSIRE SU QUESTO BLOG. GRAZIE :)

https://sellky.com/a/ddN (Una volta aperto il link vi uscirà una pubblicità, quando il timer arriva a 0 cliccate sul pulsante in alto a destra e il gioco è fatto!)

Qualora riscontriate dei problemi con il download potete contattare la mail alla quale avete fatto il pagamento, vi verrà inviato il regolamento per mail.



Contenuto della confezione

Gira la moda é un gioco adatto da 5 anni in su e si basa su un principio super semplice quindi è difficile che si rompa. Al massimo possono finire i mitici gessetti della moda utili per ripassare i modelli.

Nella scatola troverete: 
  • Una ruota della moda
  • Un paio di forbici, che servivano per ritagliare i modelli dopo che erano stati incollati su un cartoncino e utilizzati per la propria sfilata personale
  • Due ricambi per il gessetto della moda
  • Un set di colori di cui il rosa è davvero degno di nota, dà un colore all'incarnato delle modelle quasi realistico, rispetto ai normali rosa usati dalle bambine anni novanta, nei quali si vedeva palesemente una bordatura bianca e una colorazione più pigmentata al centro.



Come si gioca

La ruota della moda presenta tre sezioni
  • Quella esterna fissa di color fragola, in cui sono presenti le parti basse delle modelle dotate di gonne o pantaloni.
  • Una parte centrale mobile gialla, dove sono i busti e le braccia delle modelle. 
  • Una porzione mobile lilla con le teste delle mannequin.

Per realizzare la vostra mise dovrete allineare le tre parti della ruota secondo il vostro gusto girare l'attrezzo verde in modo che esso capiti proprio sul vostro modello. Mettere un foglio di carta bianco sul vostro modello e abbassate l'arnese verde per fissare lo stesso. Infine, utilizzando il gessetto della moda, ripassare la modella e il suo abito.
I disegni sulle varie ruote, infatti, sono sporgenti e verranno ricalcati sul foglio. Il modello presenterà inevitabilmente delle sbavature o imperfezioni ma il risultato è più che accettabile.




Potete comunque decidere di ripassare le sbavature con la matita ma ricordatevi che, trattandosi di un gessetto, le linee tracciate non si cancellano se ci provate avrete una brutta macchia nera sul foglio.

Utilizzando il gioco negli ultimi anni ho deliberatamente ricalcato male le modelle, cioè senza calcare troppo, così avevo modo di cambiare sia i capelli sia la lunghezza o la foggia degli abiti.

Ora non vi resta che colorare il modello, per questo potete utilizzare le varie stoffe che intervallano le gambe e i busti, basta mettere il foglio con la vostra mise sulla trama che più vi piace e colorare la stoffa, così avrete anche una trama: a pois, con le stelle, le gocce, delle linee a zig zag, del pizzo ecc.

C'è anche la possibilità di ricalcare un cane o un gatto affianco alla vostra modella.

Spero che questa breve recensione abbia suscitato in voi molti ricordi del passato o incuriosito, se avete dei ricordi legati al gioco raccontatemeli in un commento!

Alla prossima :)

NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️

1 commento: