domenica 16 giugno 2024

Uno flex: quali innovazioni introduce questa versione del gioco?

Ciao, oggi vi parliamo dell'ennesima versione di Uno, questo si chiama Uno Flex


Se siete degli appassionati di Uno vi ricordiamo che, oltre alla versione classica abbiamo parlato anche di Uno Sfida, Uno Flip e Uno all Wild. Inoltre abbiamo tratto di Dos e abbiamo inventato il terzo capitolo della saga, cioè Tres che ha la grafica delle copertina molto simile a questo Uno Flex.


Se vi fa piacere guardare la nostra video recensione la potete trovare qui di seguito.



Contenuto della confezione

Come le ultime versioni di Uno anche questa è contenuta in una piccola scatolina in carta in cui tutte le componenti ci stanno, come si dice dalle mie parti, "pelo pelo". Quindi sono praticamente incastrate, se non fate attenzione quando le rimettete a posto, ponendo prima il regolamento e poi il mazzo diviso esattamente in due, la scatola potrebbe danneggiarsi o strapparsi. Ve lo dico perché a me è successo.

Oltre al mazzo di carte nella confezione trovate 8 carte potere, delle carte double face che da un lato sono verdi e dall'altro sono rosse.

Come si gioca

A Uno Flex si può giocare da 2 a 8 giocatori da 7 anni in su. Le regole base del gioco si sono mantenute invariate, quindi dopo aver mischiato le carte e averne date 7 a ognuno ogni giocatore deve riuscire a scartare tutta la propria mano per vincere. La novità in Uno Flex è quella che dovrete dotare ogni giocatore di una carta potere che dovrà tenere, almeno inizialmente, dalla parte verde



Per liberarsi delle carte che si hanno in mano queste devono essere abbinate per colore o per numero alla prima presente sul mazzo degli scarti. Ad esempio se sul mazzo degli scarti c'è un 3 blu potete tirare un 4 blu, oppure un 3 rosso. Per mettere in difficoltà gli avversari ci sono anche carte speciali: il cambio giro, il divieto e il +2 che vanno buttati sul colore corrispondente e le carte a sfondo nero che possono essere gettate su qualsiasi colore, tra queste si annoverano il +4 e il cambia colore.
Penso che molti di voi conoscano il gioco Uno classico quindi no vi sto a raccontare l'effetto di queste carte, anche perché il loro nome è evocativo.


Oltre alle carte classiche in questa versione ci sono le carte flex, che hanno un potere alternativo, indicato nella parte bassa della carta. Dopo aver giuocato una carta flex il vostro potere si esaurisce momentaneamente quindi dovete girare la carta potere dalla parte rossa.
Per riacquistare il potere avete 3 possibilità:
  • giocare la speciale carta cambia colore che fa ruotare anche tutte le carte flex, quindi quelle verdi diventeranno rosse e viceversa
  • scartare una carta con il simbolino della porta
  • attendere che tutti i giocatori utilizzino la loro carta potere, quindi tutti al tavolo avranno la carta dal lato rosso.

Diciamo che alla fine la carta potere non è proprio un'idea pessima ma, a mio parere, non è riuscita completamente, in quanto le carte numero colorate potrebbero creare qualche confusione, analizziamole meglio.
Se non avete il colore presente sulla carta degli scarti ma avete una carta flex che ha, nella parte alternativa, quindi quella sotto, il colore presente sugli  scarti la potete giocare in maniera flex e poi riprendere il gioco con il suo colore classico dopo aver ruotato la carta potere. Vi faccio notare che questo effetto flex vale solo con i colori e non con i numeri.



Nelle foto precedenti vi mostro come il giocatore non avendo il verde gioca il 4 rosso/verde in maniera flex e quindi il giocatore successivo dovrà giocare una carta rossa. Tenendo le carte in mano se non si sono prima messe dritte, visto che quando le tenete a ventaglio si vede solo il numerino in alto, si potrebbe incorrere in errore, non capendo qual è il colore classico e quello flex. Sì, si potrebbe far caso all'ovale che è bianco dalla parte flex e colorato in quella non flex ma mi sembra comunque  macchinoso.


Le carte speciali flex invece sono state fatte in maniera più intelligente, sono più comprensibili e possono davvero rendere il gioco ancora più imprevedibile vediamole insieme:


  • + 4 che dalla parte flex diventa un +4 mirato, quindi farete prendere 4 carte a chi deciderete voi
  • +2 che dalla parte flex farà prendere a tutti una carta
  • divieto che dalla parte flex farà tornare il giro direttamente a voi
  • cambia colore, questi sono di due tipi, uno dalla parte flex consente di prendere a tutti due carte e l'altro è un +2 mirato
  • Cambio giro, dalla parte flex consente di cambiare il giro e in più fa saltare il turno al primo giocatore.
Come nel gioco classico anche qui se rimanete con una carta in mano dovete dire uno e le penalità non sono cumulabili, quindi non potete mettere un +2 su un +2 per far prendere al terzo giocatore 4 carte, dovete semplicemente scontare la vostra penalità e passare il turno.

Impressioni
Come già detto durante la recensione Uno Flex ci prova a mettere qualche innovazione non banale nel gioco perché giocando le carte potenziate si perderà il potere e quindi bisognerà pianificare una certa strategia. Però, come ho detto le carte colorate possono creare differenti problemi di comprensione.  Oltre a questo, come succede anche in altri giochi della linea Uno in due il gioco risulta essere banale e in alcune partite potreste anche non usare mai la parte flex delle carte, meglio giocare a Uno Flex in tanti da 4 in su.
Un aspetto che mi è piaciuto e non so se è stato implementato anche nelle carte classiche di uno è che questo gioco è inclusivo infatti ogni colore ha un numero differente di triangolini sul lato in questo modo permette anche a chi ha delle disabilità visive di giocarci e riconoscere le carte.

Avete già provato Uno Flex? Che ne pesate? Fatecelo sapere in un commento.

Alla prossima :)

NB: tutti i link presenti nella pagina che riportano ad Amazon sono link affiliati questo vuol dire che se effettuerete un acquisto seguendo un link a voi non cambierà niente ma a noi arriverà una piccolissima percentuale che ci consentirà di portare avanti questo blog acquistano nuovi giochi. Grazie ❤️

Nessun commento:

Posta un commento